Blatte e blattelle germaniche sono i piccoli scarafaggi dall’aspetto sgradevole che molto spesso si trovano ad infestare silenziosamente le abitazioni. Prediligono cucine e bagni e si infiltrano facilmente nelle case poiché preferiscono gli ambienti caldi e umidi alla ricerca di cibo. Solitamente utilizzano le tubature e gli scarichi ma non è raro trovarle in sacchetti, scatole o cartoni perchè si cibano con qualsiasi cosa disponibile, incluso dentifricio, sapone e le pagine dei libri.
Blatte e blattelle germaniche non svernano mai.
Al contrario di altri insetti come le formiche e le zanzare le blatte non hanno periodi dell’anno in cui sono assenti, per questo motivo risultano essere tra gli infestatori più problematici e fastidiosi. Ecco dunque come eliminare le blatte con dieci rimedi efficaci:
- In commercio esistono infiniti prodotti che promettono di eliminare le blatte e blattelle germaniche in maniera efficace, purtroppo però questi non sono adatti alle abitazioni in cui sono presenti bambini o animali in quanto essendo prodotti molto tossici potrebbero essere pericolosi per la salute.
- Mantenere la pulizia e l’ordine aiuterà ad eliminare i luoghi in cui questi fastidiosi insetti potranno nascondersi, inoltre sarà anche più facile individuare il punto d’accesso tenendo conto che solitamente questi animali preferiscono uscire di notte.
- La pulizia degli scarichi con la candeggina o altri prodotti commerciali adatti è un buon modo per prevenire ed eliminare questi insetti soprattutto nella fase iniziale di infestazione.
- Tra le soluzioni innovative ci sono i repellenti a ultrasuoni che solitamente possono aiutare nell’eliminazione delle blatte, Si possono facilmente trovare in commercio e allontanano anche topi, zanzare, mosche, cimici e ragni.
- Trovare il nido e distruggerlo è tra i migliori rimedi per chi si domanda come eliminare le blatte germaniche. Bisogna avere approfondite conoscenze e uno spiccato spirito di osservazione, una volta trovato si può intervenire con prodotti chimici per eliminarlo.
- Tra le soluzioni più efficaci c’è quella di affidarsi ad un’azienda che offre servizi di disinfestazione professionali. La disinfestazione da scarafaggi e blattelle germaniche, viene effettuata mediante uno speciale gel insetticida per blatte, totalmente inodore ed innocuo sia per l’uomo che per gli animali domestici, capace di eliminare fino a 1.000 insetti con una sola goccia.
- Si possono provare alcuni rimedi fai da te per l’eliminazione delle blatte tipo alcune erbe di cui le blatte non sopportano l’odore come l’alloro e l’erba gatta da posizionare nelle zone di passaggio degli insetti in modo da ottenere un effetto repellente.
- Tra i rimedi naturali si può preparare una miscela di bicarbonato e zucchero in parti uguali oppure mezza cipolla tritata finemente, mezza tazza di farina, un po’ di birra o acqua, un pizzico di zucchero e 3 o 4 cucchiai di acido borico in polvere. Gli insetti saranno attratti dall’odore e ingeriranno il mix letale.
- Mantenere pulita la dispensa eliminando briciole e pacchi di farina o pasta aperti e non utilizzati per molto tempo è un ottimo rimedio per evitare di dover disinfestare casa. Prestare attenzione anche alla corretta eliminazione della spazzatura e dei ristagni di acqua.
- Chiudere oppure cospargere di sapone di marsiglia oppure olii essenziali all’alloro o aglio le fessure e le crepe nel pavimento e nei muri per evitare i nidi e l’entrata delle blatte in casa.