Vespa Orientalis: breve guida

Disinfestazione vespe e calabroni Vespa Orientalis

La vespa orientalis, detta anche vespa orientale, è un insetto cha appartiene alla famiglia delle “vespide”, molto simile al calabrone europeo, presenta  un corpo lungo dai 3 ai 5 centimetri di colore rossastro con una larga bandana gialla sull’addome e un’estesa macchia gialla sulla testa.

È una specie predatrice con un  comportamento particolarmente aggressivo principalmente verso le api di cui si nutre, di conseguenza  rappresenta una grande minaccia per l’apicoltura. 

Costruisce i nidi con la carta masticata e la sua saliva, generalmente sospesi nelle zone alberate, sotto i tetti, nelle intercapedini dei muri e all’interno di cavità  naturali.

E’ un insetto pericoloso anche per l’uomo, anche se attacca generalmente solo per difesa al suo nido, in quanto le sue punture possono essere molto dolorose e nei casi di punture multiple possono provocare reazioni allergiche gravi.

VESPA ORIENTALIS IN ITALIA 

Questa specie di vespa è originaria dell’Asia, ma da tempo si è introdotta in Europa ed anche in Italia dove è presente non solo al sud ma anche in diverse regioni del nord come il Piemonte, la Lombardia, la Liguria, l’Emilia-Romagna e il Veneto.

La sua diffusione è dovuta a diversi fattori, tra cui il cambiamento climatico e l’importazione di materiali in legno provenienti da zone in cui la vespa è presente.

La sua rapida espansione viene attentamente monitorata dalle autorità e dagli esperti che stanno cercando di contenere il suo impatto negativo sull’apicoltura e sui diversi ecosistemi.

Il Ministero della Salute ha pubblicato una serie di linee guida per la gestione della vespa orientale, che prevedono, tra l’altro, la segnalazione dei nidi alle autorità competenti. 

VESPA ORIENTALIS DISINFESTAZIONE

Mr Service offre alla clientela  servizi di disinfestazione mirati e altamente efficaci contro la vespa Orientale, con un approccio che rispetta l’equilibrio ecologico e minimizza l’impatto sulle api.

Contattaci ora per un intervento professionale di disinfestazione contro la vespa orientalis, insieme possiamo contenere la diffusione di questa specie molto pericolosa.

Derattizzazione scuole: breve guida

derattizzazione nelle scuole

La derattizzazione scuole è un intervento fondamentale che ogni plesso dovrebbe  programmare per garantire la sicurezza e la salute degli studenti, del personale scolastico e degli altri utenti degli edifici  scolastici. 

Infatti, la presenza di topi o altri roditori nelle scuole compromette la salubrità degli ambienti e mette a rischio seriamente la salute delle persone che frequentano questi edifici.

In questo articolo approfondiremo cosa prevede la normativa sulla derattizzazione nelle scuole e come viene attuato l’intervento di disinfestazione.

NORMATIVA DERATTIZZAZIONE SCUOLE  

In Italia non esiste una normativa che prevede la disinfestazione preventiva obbligatoria negli edifici scolastici di conseguenza gli interventi vanno richiesti dai singoli dirigenti scolastici  che hanno il compito di valutare di volta in volta le diverse problematiche di infestazione.

Scatta, invece, l’obbligo di derattizzazione, quando c’è il sospetto di infestazione e vengono seriamente messi in pericolo l’ordine e l’igiene pubblica.

Quando si verifica questa ipotesi è necessario rivolgersi tempestivamente a professionisti qualificati ed esperti in derattizzazione che sono  tenuti a rispettare le normative vigenti e ad adottare metodi sicuri per l’ambiente e per le persone ed efficaci.

La sicurezza degli studenti e del personale scolastico è una priorità assoluta, di conseguenza le normative impongono restrizioni sull’uso di sostanze chimiche tossiche o di metodi pericolosi per la salute umana e animale.

DERATTIZZAZIONE COME FUNZIONA 

Gli interventi di derattizzazione generalmente prevedono le seguenti fasi:

  • Sopralluogo e valutazione dell’infestazione di topi a scuola: attraverso un’indagine attenta e scrupolosa vengono identificate le aree in cui sono stati avvistati roditori, le possibili fonti di attrazione (come depositi di cibo o rifiuti) e le condizioni dell’edificio che favoriscono l’insediamento dei roditori.
  • Pianificazione ed esecuzione dell’intervento: attraverso metodi di d’intestazione che rispettano il protocollo HACCP e non contengono sostanze tossiche (derattizzazione ecologica).
  • Monitoraggio programmato: superata la fase emergenziale, vengono programmate ispezioni periodiche per verificare la presenza di roditori e applicate, in caso di necessità, nuove misure.

In conclusione, la derattizzazione negli edifici scolastici è fondamentale e va attuata da professionisti esperti e competenti che sanno pianificare interventi risolutivi e duraturi nel tempo.

Contattaci oggi per ricevere una valutazione gratuita delle tue esigenze di derattizzazione.

Disinfestazione delle blatte: l’importanza di rivolgersi a professionisti

Disinfestazione delle blatte

La disinfestazione delle blatte professionale  è una misura fondamentale per garantire un ambiente sicuro, igienico e privo di queste fastidiose creature. 

Le blatte, infatti, sono portatrici di germi e batteri che possono causare malattie, contaminando gli alimenti e le superfici e possono diffondere infezioni gastrointestinali come la  salmonella o l’escherichia coli, di conseguenza possono mettere a rischio la salute di chi vive nell’ambiente infestato.

In questo articolo, esploreremo l’importanza di affidarsi a esperti qualificati per gestire l’infestazione di blatte e risolvere il problema in modo definitivo.

DISINFESTAZIONE BLATTE IN CASA: I RISCHI DELLE SOLUZIONI FAI DA TE

La scoperta delle blatte in casa spinge molte persone a ricercare soluzioni fai da te in rete per risolvere in modo  economico e immediato il problema, ma la maggior parte delle volte non solo i trattamenti sono inefficaci, ma possono anche essere dannosi per le persone e gli animali che vivono in casa.

Per non parlare della perdita di tempo, dello spreco di denaro e della frustrazione e ansia che  genera il fallimento della disinfestazione fai da te.

Questo avviene perché le blatte possono essere resistenti a molti prodotti disinfestanti e  senza una formazione adeguata,  non si è  in grado di identificare i nascondigli di questi insetti o i punti critici dove è necessario concentrare il trattamento.

VANTAGGI DELLA DISINFESTAZIONE PROFESSIONALE BLATTE

  • Formazione costante e specializzata: gli esperti conoscono le diverse specie di blatte, le loro abitudini e i nascondigli, il loro ciclo di vita (dalle blatte neonate a quelle adulte) e sanno trattare le infestazioni in modo risolutivo;
  • Trattamenti su misura: in base alla gravità di infestazione e all’ambiente vengono sviluppati piani di trattamento personalizzati;
  • Utilizzo di prodotti sicuri per le persone e per l’ambiente: senza eccedere o abusare nelle dosi e senza rischi per le persone e gli animali domestici;
  • Prevenzione:  gli esperti del settore possono anche fornire consigli per prevenire futuri problemi di infestazione.

DISINFESTAZIONE BLATTE BOLOGNA 

In conclusione, investire in un trattamento professionale  può fornire una soluzione duratura e garantire che  la casa  o  l’ambiente di lavoro siano  luoghi  sicuri e confortevoli. 

Affidarsi a professionisti qualificati, come  lo Staff di Mr Service, non solo risolve il problema in modo sicuro ed efficace, ma offre anche la tranquillità di sapere che il tuo ambiente sarà libero da blatte in modo duraturo.

Non perdere tempo prezioso, contattaci subito.