[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Blatta orientalis, tanto comune quanto sgradevole
La blatta orientalis, meglio conosciuta come scarafaggio nero, è un insetto che appartiene all’ordine dei blattoidei. Questa specie di scarafaggio è responsabile ormai delle infestazioni da insetto più comuni in tutto il mondo, ma non per questo meno fastidioso e ripugnante, oltre che pericoloso per l’igiene delle abitazioni private e dei luoghi pubblici.
Esistono tante specie di blatta che differiscono leggermente le une dalle altre, e la Orientalis, la più diffusa e comune, si distingue per la caratteristica forma appiattita e le lunghe antenne filiformi con una colorazione bruna tendente al nero. Il maschio ha ali normali mentre la femmina ha ali anteriori molto brevi e ali posteriori atrofiche; non sono comunque in grado di volare, maschi e femmine, e non riesce ad arrampicarsi nelle pareti verticali e lisce.
La lunghezza media è compresa tra i 26 e i 35 mm ed è onnivora e vorace, tendendo ad infestare ogni spazio in cui trova cibo, anche in decomposizione, e a proliferare esponenzialmente in caso di abbondanza di esso. Rispetto alle altre specie della famiglia dei blattoidei, la Orientalis necessita di abbondanti risorse di acqua, e non sopporta grandi sbalzi di temperatura.
I luoghi prediletti per l’annidamento dagli scarafaggi neri sono quelli più bui, caldi e umidi, come, ad esempio, gli spazi dietro gli elettrodomestici tanto come le cantine, gli spazi dietro i mobili, soprattutto di cucina, i bagni e i contenitori dell’immondizia. Riescono a nascondersi anche nelle tubature e nelle fognature, dalle quali possono invadere ogni luogo e diffondersi ovunque.
Eliminare le blatte è sempre una priorità
La blatta orientalis, oltre a rendere immangiabile e ripugnante qualsiasi alimento che contamini anche solo con la sua presenza, e ad emanare un disgustoso odore attraverso le ghiandole, può essere veicolo di malattie molto gravi quali la salmonellosi, il colera (a causa del batterio Vibrio cholerae), la dissenteria, l’epatite A e la poliomielite.
In Italia le disinfestazioni continue fanno in modo che le blatte siano tenute sotto controllo, ed è più raro che gli scarafaggi provochino malattie gravi, ma non si può e non si deve mai sottovalutare una infestazione ed intervenire sempre in modo tempestivo.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”2046″ img_size=”760×400″][vc_empty_space][vc_column_text]
Come eliminare le blatte e prevenire il loro annidamento
La deblattizzazione è il più sicuro ed efficace metodo per eliminare il problema delle blatte, ed è un’operazione che deve essere effettuata da personale esperto e autorizzato, non è un intervento che si possa improvvisare.
Questi tipo di disinfestazione si attua in più fasi che prevedono:
- l’ispezione
- il trattamento
- il monitoraggio successivo in più fasi e periodi
- secondo ciclo di eradicazione
Per colpire i nuovi nati che erano ancora uova durante il primo trattamento e sterminarli definitivamente, è quasi sempre necessario un secondo trattamento eradicante, a distanza di circa tre settimane.
Disinfestazione di blatte a Bologna e dintori
MR Service è una ditta specializzata da molti anni nella disinfestazione di case ed uffici, condomini, edifici pubblici, zone industriali ed aree verdi.
Dopo l’ispezione interveniamo con grande professionalità e competenza utilizzando i trattamenti adeguati alla specie di blatta rilevata, applicando insetticida in gel, nebulizzato nel caso di interrati e scarichi, oppure, ove necessario, con il termonebbiogeno, che è in grado di bonificare anche le canalizzazione degli scarichi.
Garantiamo l’utilizzo delle più moderne tecniche, dei prodotti più sicuri ed ecologici e delle apparecchiature più efficaci e all’avanguardia per ogni nostro intervento.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1569487766524{border-right-width: 2px !important;border-left-width: 2px !important;padding-top: 10px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 10px !important;background-color: rgba(244,244,244,0.71) !important;*background-color: rgb(244,244,244) !important;border-left-color: #659036 !important;border-left-style: solid !important;border-right-color: #659036 !important;border-right-style: solid !important;}”]
Non aspettare, chiama subito MR Service!
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]